Terapia Sostitutiva con Testosterone nella Donna
Prove crescenti dimostrano che la terapia sostitutiva con testosterone nella donna dà ottimi risultati nella cura di sintomi molto comuni di perimenopausa e menopausa.
Prove crescenti dimostrano che la terapia sostitutiva con testosterone nella donna dà ottimi risultati nella cura di sintomi molto comuni di perimenopausa e menopausa.
Il testosterone è responsabile di molti aspetti del benessere dell’uomo. Purtroppo, però, con l’avanzare dell’età la sua produzione diminuisce, ed iniziano così ad insorgere diverse problematiche. A partire dall’età di 50 anni è quindi fondamentale rivolgersi al proprio andrologo di fiducia che valuterà la necessità di una terapia sostitutiva con testosterone. Questo tipo di cura, …
Riporto un interessante lavoro che aveva come obiettivo quello di aggiornare la linea guida “Terapia con testosterone negli uomini con sindromi da carenza di androgeni” pubblicata nel 2010. I partecipanti includono una task force nominata dalla Endocrine Society di 10 esperti medici e un metodologo delle linee guida di pratica clinica. Evidenza: questa linea guida …
Riporto e rielaboro un un interessante e recente studio relativo all’estratto di Moringa Oleifera pubblicato su https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4357367/ La sensazione sessuale e l’attività sessuale sono parti inevitabili della vita, che svolgono un ruolo importante nella sopravvivenza della razza umana (Kothari, 2001 ). Poiché il sesso è una parte più intima, indispensabile e integrante della vita di …
L’obiettivo principale della sostituzione degli androgeni è sostituire il testosterone a livelli il più vicino possibile ai livelli fisiologici. Le vie di somministrazione del testosterone sono diverse e le analizzeremo in questo articolo. Per alcune funzioni androgeno-dipendenti il testosterone è un pro-ormone, convertito perifericamente in 5alfa-diidrotestosterone (DHT) e 17beta-estradiolo (E2), i cui livelli dovrebbero essere preferibilmente …
Esiste una molecola che può aumentare la produzione di spermatozoi e testosterone ? La risposta è si, il clomifene, nome commerciale Clomid potrebbe fare al caso nostro Il clomifene, utilizzato spesso nel trattamento farmacologico sottoforma di citrato di clomifene, è un estrogeno selettivo in grado di bloccare I recettori per gli estrogeni a livello dell’ipotalamo. …
Purtroppo ancora oggi molti pazienti e alcuni medici sono del parere che la somministrazione di testosterone a scopo terapeutico, per esempio nella medicina anti-age o nel trattamento dell’ipogonadismo, sia in grado di indurre malattie alla prostata, o addirittura vecchie leggende metropolitane dove si riferisce che la terapia con testosterone possa provocare cancro della prostata!!! Tutto …
L’autore, noto andrologo italiano premiato nel 2014 e 2018 agli Award di MioDottore come migliore andrologo d’Italia , cerca di far chiarezza, utilizzando i dati e gli articoli delle più recenti ricerche , su questa molecola indispensabile per la libido ed il benessere psicofisico dell’uomo, ma ancora poco conosciuta e difficilmente studiata. Una lettura utile …
Un interessantissimo lavoro che mi permetto di tradurre e riportare. La terapia con testosterone (T) ha suscitato un ampio entusiasmo da parte del pubblico e l’attenzione dei media a causa del suo ruolo potenziale nel declino della Testosteronemia correlato all’età negli uomini, comunemente noto come ipogonadismo a insorgenza tardiva (LOH), andropausa o sindrome da basso …
La FDA approva XYOSTED (testosterone enantato) di Antares Pharma (NASDAQ: ATRS) per la terapia sostitutiva del testosterone una volta alla settimana nei maschi adulti affetti da ipogonadismo. Il prodotto, approvato con tre dosaggi, sarà disponibile in un iniettore automatico QuickShot monodose per la somministrazione a domicilio. Questa è un ottima notizia, nell’attesa che arrivi anche in Italia. Sino …