Blog

La Terapia Sostitutiva con Testosterone

Terapia sostitutiva con testosterone

Il testosterone è responsabile di molti aspetti del benessere dell’uomo. Purtroppo, però, con l’avanzare dell’età la sua produzione diminuisce, ed iniziano così ad insorgere diverse problematiche. A partire dall’età di 50 anni è quindi fondamentale rivolgersi al proprio andrologo di fiducia che valuterà la necessità di una terapia sostitutiva con testosterone. Questo tipo di cura, …

Leggi tutto

Le Antiaromatasi Inibiscono l’Azione dell’Insulina

Riporto un interessante studio sulle Antiaromatasi, che ha condotto alle seguenti conclusioni: negli uomini sani l’inibizione dell’aromatasi comporta una diminuzione della sensibilità all’insulina, che si manifesta principalmente come una riduzione dello smaltimento periferico del glucosio; non sono stati osservati effetti significativi sulla produzione di glucosio epatico o sulla lipolisi; la soppressione dell’azione degli estrogeni nel …

Leggi tutto

Che cos’è la medicina antietà?

La medicina antietà cerca di fermare o rallentare i processi di invecchiamento a cui tutti noi siamo soggetti. Invecchiare in buona salute La vita media delle persone si sta allungando. Attualmente, l’aspettativa di vita media di donne e uomini in Italia è rispettivamente di 85 e 80 anni ed i neonati possono già aspettarsi di vivere fino …

Leggi tutto

Ruolo degli estrogeni nell’uomo: in particolare dell’estradiolo

estradiolo

Tradizionalmente, il testosterone e gli estrogeni sono stati considerati rispettivamente ormoni sessuali maschili e femminili. Tuttavia, l’estradiolo, la forma predominante di estrogeno, svolge anche un ruolo critico nella funzione sessuale maschile. L’estradiolo negli uomini è essenziale per modulare la libido, la funzione erettile e la spermatogenesi. I recettori degli estrogeni, così come l’aromatasi, l’enzima che …

Leggi tutto

Terapia con testosterone negli uomini con ipogonadismo: cosa dicono gli endocrinologi

Terapia con testosterone

Riporto un interessante lavoro che aveva come obiettivo quello di aggiornare la linea guida “Terapia con testosterone negli uomini con sindromi da carenza di androgeni” pubblicata nel 2010. I partecipanti includono una task force nominata dalla Endocrine Society di 10 esperti medici e un metodologo delle linee guida di pratica clinica. Evidenza: questa linea guida …

Leggi tutto

Le molecole che aumentano la libido: la melanocortina

La melanocortina è un tipo di ormone e in questo articolo cercherò di spiegarne l’importanza e il nesso con la libido. L’erezione del pene è un evento fisiologico complesso derivante dalle interazioni del sistema nervoso su un organo vascolare altamente specializzato. L’attivazione dei recettori melanocortinergici (MC) del sistema nervoso centrale con ligandi melanotropici endogeni o …

Leggi tutto

Estratto di Moringa Oleifera: migliora la libido e l’erezione, aumenta il testosterone

estratto di Moringa Oleifera

Riporto e rielaboro un un interessante e recente studio relativo all’estratto di Moringa Oleifera pubblicato su https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4357367/ La sensazione sessuale e l’attività sessuale sono parti inevitabili della vita, che svolgono un ruolo importante nella sopravvivenza della razza umana (Kothari, 2001 ). Poiché il sesso è una parte più intima, indispensabile e integrante della vita di …

Leggi tutto

Uso di farmaci antipsicotici e antidepressivi e iperprolattinemia

Uso di farmaci antipsicotici e antidepressivi e iperprolattinemia

L’iperprolattinemia, ovvero l’aumento della prolattina, è un effetto avverso frequente ma trascurato, ed osservato nei pazienti trattati con farmaci antipsicotici e antidepressivi.  In questa articolo, viene riassunto il suo meccanismo fisiopatogenetico, le sue manifestazioni cliniche negli uomini e nelle donne e il modo per gestirlo.  I risultati della letteratura La prolattina è un ormone secreto …

Leggi tutto

L’Intervento di Varicocele riduce la Frammentazione del DNA e migliora lo Spermiogramma

Uno studio del 2020 dimostra che l’intervento di varicocele riduce la frammentazione del DNA e migliora lo spermiogramma. Questo interessante, approfondito e recentissimo lavoro, pubblicato su https://bacandrology.biomedcentral.com/, pone delle basi importanti su questo dibattuto concetto. Il Varicocele Il varicocele è una delle cause più comuni di infertilità maschile reversibile e il 15% dei pazienti con varicocele …

Leggi tutto