Blog

Le vie di somministrazione del testosterone per la terapia sostitutiva

vie di somministrazione del testosterone

L’obiettivo principale della sostituzione degli androgeni è sostituire il testosterone a livelli il più vicino possibile ai livelli fisiologici. Le vie di somministrazione del testosterone sono diverse e le analizzeremo in questo articolo. Per alcune funzioni androgeno-dipendenti il ​​testosterone è un pro-ormone, convertito perifericamente in 5alfa-diidrotestosterone (DHT) e 17beta-estradiolo (E2), i cui livelli dovrebbero essere preferibilmente …

Leggi tutto

Clomifene, clomid : la molecola che aumenta i livelli di FSH, LH, la produzione di testosterone e di spermatozoi

Esiste una molecola che può aumentare la produzione di spermatozoi e testosterone ?   La risposta è si, il clomifene, nome commerciale Clomid potrebbe fare al caso nostro  Il clomifene, utilizzato spesso nel trattamento farmacologico sottoforma di citrato di clomifene, è un estrogeno selettivo in grado di bloccare I recettori per gli estrogeni a livello dell’ipotalamo.    …

Leggi tutto

Rischio di cancro alla prostata negli uomini sottoposti a riproduzione assistita

Sono sempre dell’idea che blogs e news debbano portare consigli e buone notizie e mai sommare sofferenza alla sofferenza. Però mi ha colpito molto questa comunicazione ( congresso Europeo di Andrologia). Alcuni studi del registro hanno segnalato un rischio minore di cancro alla prostata per gli uomini infertili rispetto ai genitori biologici. Altri studi hanno …

Leggi tutto

Il testosterone fa male alla prostata: sfatiamo definitivamente questo mito

Testosterone fa male alla prostata

Purtroppo ancora oggi molti pazienti e alcuni medici sono del parere che la somministrazione di testosterone a scopo terapeutico, per esempio nella medicina anti-age o nel trattamento dell’ipogonadismo, sia in grado di indurre malattie alla prostata, o addirittura vecchie leggende metropolitane dove si riferisce che la terapia con testosterone possa provocare cancro della prostata!!!  Tutto …

Leggi tutto

Stenosi dell’uretra bulbare. Il siringocele delle ghiandole di Cowper

Il siringocele di Cowper negli adulti è più comune di quanto si pensasse in precedenza e può causare sintomi del tratto urinario inferiore o essere associato a gravi complicazioni che di solito richiedono un trattamento chirurgico. Vi propongo questo breve approfondimento sull’argomento. Buona lettura! Andrea Militello I siringoceli delle ghiandole di Cowper sono rari, di …

Leggi tutto

Gestione dell’infertilità indotta da steroidi anabolizzanti: nuove strategie per il mantenimento e il recupero della fertilità

Vi propongo di leggere questo interessantissimo e dettagliato lavoro scientifico di colleghi stranieri che hanno affrontato l’annoso problema degli effetti collaterali da uso di anabolizzanti. Si discute su modi e modalità del recupero dell’attività ormonale, la cosiddetta “Recovery post ciclo”. C’è spesso un conflitto intrinseco nei campi sovrapposti per quanto riguarda la fertilità e l’ …

Leggi tutto

Esame urodinamico prima dell’intervento disostruttivo della prostata. È veramente necessario eseguirlo?

L’Urodinamica può distinguere l’ostruzione dello sbocco della vescica dalla ridotta del detrusore. Una chiara identificazione del meccanismo dei sintomi di svuotamento di un uomo può aiutare a dare le migliori possibilità di un buon esito dell’intervento chirurgico. Personalmente, mi sono occupato di diagnostica urodinamica per oltre 15 anni e ritengo che sia un esame da …

Leggi tutto

Ipogonadismo ed andropausa, quali sono le migliori terapie quando cala il testosterone nell’uomo

Un interessantissimo lavoro che mi permetto di tradurre e riportare. La terapia con testosterone (T) ha suscitato un ampio entusiasmo da parte del pubblico e l’attenzione dei media a causa del suo ruolo potenziale nel declino della Testosteronemia correlato all’età negli uomini, comunemente noto come ipogonadismo a insorgenza tardiva (LOH), andropausa o sindrome da basso …

Leggi tutto

SARM i nuovi steroidi. Effetti ed effetti collaterali.

Aumentare la massa muscolare e il benessere fisico senza usare il testosterone con i SARM Riporto un interessantissimo studio dei colleghi americani relativo ai SARM i nuovi steroidi. Il recettore degli androgeni (AR) appartiene alla superfamiglia dei recettori nucleari dell’ormone steroideo e il legame dei suoi ligandi endogeni (cioè testosterone e diidrossitestosterone) modula la sua …

Leggi tutto

Il bravo chirurgo per la prostatectomia laparoscopica robot assistita. Attitudine o grande esperienza?

Riporto un lavoro che analizza e forse da una risposta a questa domanda. Il successo della prostatectomia laparoscopica robot assistita (RALP) è dovuto principalmente alla sua relativamente breve curva di apprendimento. Venti casi sono necessari per raggiungere un “4 ore di conoscenza”. Tuttavia, per ottenere risultati funzionali ottimali come la continenza urinaria e il recupero …

Leggi tutto