Il testosterone (T) è fortemente legato alla globulina legante gli ormoni sessuali e la misurazione del testosterone libero può essere più appropriato della misurazione del testosterone sierico totale, secondo la teoria dell’ormone libero.
Questo punto di vista rimane controverso e ha i suoi detrattori che sostengono che si ottiene un piccolo vantaggio extra rispetto alla semplice misurazione della T totale, ma è approvato dalle recenti linee guida di pratica clinica per lo studio dei disturbi androgeni sia negli uomini che nelle donne.
La misurazione del testosterone libero è molto impegnativa. I metodi di dialisi inversa sono troppo complessi per l’uso nei laboratori clinici di routine, i dosaggi non sono armonizzati e di conseguenza non vi sono intervalli di riferimento comuni per facilitare l’interpretazione dei risultati.
Gli algoritmi derivati per il calcolo della T libera sono inaccurati perché sono stati fondati su modelli difettosi di legame del testosterone con SHBG, tuttavia possono comunque fornire risultati clinicamente utili.
Per annullare gli effetti delle differenze nelle costanti di proteine leganti, alcune equazioni per la T libera sono state ricavate da una misurazione accurata del testosterone in studi su grandi popolazioni, tuttavia una critica è che le equazioni potrebbero non essere valide in diverse popolazioni di pazienti.
L’indice androgeno libero non è raccomandato per l’uso negli uomini a causa di imprecisione agli estremi della concentrazione di SHBG, e nelle donne può anche dare risultati inaccurati quando le concentrazioni di SHBG sono basse. Se si deve credere all’ipotesi dell’ormone libero, allora il testosterone libero calcolato può offrire la migliore soluzione, ma sono necessarie equazioni migliori per migliorare l’accuratezza e queste dovrebbero essere ricavate dalla conoscenza dettagliata del legame del testosterone con l’SHBG.
C’è ancora molto lavoro da fare per migliorare l’armonizzazione dei saggi T e SHBG tra laboratori perché questi possono avere un profondo effetto sulle equazioni usate per calcolare il testosterone libero.
Fonte :
Gent.mo Dottore seguo sempre le sue interessanti e chiarissime spiegazioni scientifiche . Da tempo volevo venire da lei per un controllo ma sono impegnato a risolvere problemi posturali e di malocclusione dopo rottura del tendine Achilleo. Con rinnovata stima auguro a lei , famiglia e staff una serena Pasqua.