Idrocele: che cos’è di preciso?

L’idrocele è un anomalia che colpisce solamente gli individui di sesso maschile, e consiste nella presenza di uno strano sacco scrotale pieno di liquido, che si può presentare su uno o entrambi i lati dello scroto.

Diagnosi, cause e cure

Questa patologia è facile da diagnosticare grazie ad un notevole rigonfiamento dell’organo riproduttivo maschile; in genere non è considerata una malattia troppo dannosa, ma non per questo va trascurata. L’idrocele è una malattia che si manifesta spesso per due motivi: il primo è di causa congenita, dovuto ad anomalie di formazione, il secondo a seguito di una reazione infiammatoria e traumatologica dei testicoli.

La patologia non guarisce molto facilmente, infatti una volta estratto il liquido presente nella sacca, lo stato di benessere acquisito svanisce presto per la veloce riformazione dello stesso. L’aspirazione seguita da iniezioni di farmaci, può essere una soluzione temporanea, infatti il trattamento per la rimozione di un idrocele persistente, consiste in un intervento chirurgico poco invasivo effettuato in day hospital.