Patologie andrologiche

Le patologie andrologiche sono tutte quelle che riguardano i problemi, le malattie e le disfunzioni del sistema riproduttivo maschile. Si tratta di disturbi come deficit erettile (impotenza sessuale) e problemi della eiaculazione, della fertilità maschile, e tutte le malattie degli organi genitali maschili.

Patologie andrologiche apparato riproduttore maschile

Le principali patologie andrologiche

Le patologie andrologiche conosciute e classificate dalla scienza andrologica sono:

Fimosi frenulo corto

Per fimosi si intende un restringimento dell’orifizio prepuziale, più precisamente, una condizione medica per la quale il prepuzio di un uomo non riesce a scoprire completamente ed autonomamente il glande.

Leggi tutto >>

Induratio Penis Plastica

L’induratio penis plastica è una malattia che presenta un area indurita del pene e comporta un dolore e un incurvatura particolare nella parte dell’area indurita, viene chiamata anche La Peyronite per via del medico che l’ha scoperta.

Leggi tutto >>

 Idrocele

L’idrocele è un anomalia che colpisce solamente gli individui di sesso maschile, e consiste nella presenza di uno strano sacco scrotale pieno di liquido, che si può presentare su uno o entrambi i lati dello scroto.

Leggi tutto >>

Varicocele

Il varicocele è una patologia varicosa che consiste nella dilatazione delle vene, che hanno il compito di drenare il sangue dai testicoli.

Leggi tutto >>

Epididimo E Epididimite

Epididimite è una infiammazione dell’epididimo di natura infettiva o traumatica.Lo scoto si presenta aumentato di volume, dolente.

Leggi tutto >>

Disturbi Dell’Orgasmo Maschile

La caratteristica fondamentale del disturbo dell’orgasmo maschile e’ un persistente o ricorrente ritardo, o assenza dell’orgasmo, dopo una fase di normale eccitazione e nell’ambito di una attività sessuale che, tenendo conto dell’eta’ del soggetto, puo’ giudicarsi adeguata per localizzazione, intensità e durata.

Leggi tutto >>

Frattura del pene

La frattura del pene è un evento poco noto e poco frequente. Il fenomeno e’ causato da una improvvisa, forzata e innaturale flessione del pene sul proprio asse, durante il fenomeno erettile, con conseguente frattura della tunica albuginea che riveste i corpi cavernosi.

Leggi tutto >>

Condilomatosi nell’uomo

HPV Condilomi genitali nell’uomo: le verruche sessualmente tramissibili. Causati dal virus dell’ HPV, Human Papilloma Virus, i condilomi genitali, noti anche con il nome di verruche genitali, rappresentano la malattia più diffusa a trasmissione sessuale che se non curata potrebbe portare a diverse e importanti patologie.

Leggi tutto >>

Disfunzione erettile

Il decifit erettile o più comunemente chiamato impotenza, è un disturbo del soggetto di sesso maschile dovuto all’incapacità a mantenere o raggiungere un erezione sufficiente per soddisfare un rapporto sessuale.

Leggi tutto >>

Infezione Da Chlamydia

L’infezione da Clamidia è una delle cause più frequenti di uretrite e prostatite nell’uomo.

Leggi tutto >>

Infertilità Maschile

La sterilità è l’incapacità biologica da parte di un uomo o di una donna di contribuire al concepimento. Per infertilità invece si intende l’incapacità di portare a termine una gravidanza in una donna in grado di concepire.

Leggi tutto >>

Azoospermia

L’azoospermia può essere dovuta o ad un’anormale produzione di spermatozoi ( azoospermia non ostruttiva) o ad una anormale produzione in presenza però di un’ ostruzione ( azoospermia ostruttiva)

Leggi tutto >>

Sindrome Di Kallmann

La sindrome di Kallmann è una sindrome rara caratterizzata dalla presenza di ipogonadismo ipogonadotropo e anosmia. In pratica incapacità a sentire gli odori e la presenza di gonadi ( testicoli o ovie nella donna) poco sviluppati per ridotto stimolo gonadotropinico.

Leggi tutto >>