Dosaggi ormonali nell‘uomo, quali servono e perché servono?
Non solo l’endocrinologo, ma anche l’urologo o ancor meglio l’andrologo devono conoscere l’assetto ormonale del proprio paziente. Pertanto il ricorso ai dosaggi ormonali è d’obbligo.
In poche parole i dosaggi ormonali sono un set di analisi di laboratorio scelte dal medico in funzione della tipologia di patologia da individuare per poter poi stabilire un’eventuale terapia.
Il nostro equilibrio metabolico, ma anche la sessualità , la funzione erettile e la fertilità , vedono alla loro base l’azione degli ormoni.
Cerchiamo quindi di mettere chiarezza in tale argomento, per evitare di effettuare prelievi e dosaggi inutili, ottimizzando il nostro tempo e le nostre risorse economiche.
Disfunzioni sessuali e calo della libido :
sicuramente la fa da padrone l’ormone maschile per definizione : il Testosterone totale e libero . Purtroppo il dosaggio del testosterone libero viene effettuato con metodiche complesse e in pochi centri selezionati .
Un’altra molecola ancora poco conosciuta , ma di notevole importanza è il DHEA ( deidroepiandrosterone ) dosabile nella formula DHEA-S ( Solfato ). Può essere considerato il capostipite degli ormoni steroidei
Utile anche il dosaggio della vitamina D3
Ci sono poi ormoni “nemici”, quando in eccesso, della libido maschile e della risposta erettile :
Omocisteina , marker di rischio cardiovascolare e inibitore del rilascio dell ossido nitrico
Prolattina e Cortisolo, ormoni detti da stress
17 beta estradiolo , ormone tipicamente femminile , ma prodotto anche nell ‘uomo nel testicolo ( attenzione quando troppo alto alla presenza di tumori testicolari ) o dalla aromatizzazione del testosterone
Infertilità :
sicuramente il testosterone che è prodotto dalle cellule del Laydig del testicolo
FSH e LH che rappresentano lo stimolo ormonale che l’ipofisi da al testicolo, permettendo di discriminare le azoospermie ostruttive da quelle secretive
Inibina b , prodotta dalle cellule del Sertoli del testicolo
Prolattina
Tumore del testicolo :
alfa feto proteina
beta-HCG