Stenosi uretrale

  • La stenosi uretrale rappresenta l’ostruzione del canale uretrale, dovuta dalla crescita di tessuto presso la parete dell’uretra e raramente colpisce le donne. Le cause della stenosi sono varie, e possono essere infezioni urinarie, tumore all’uretra, traumi uretrali, malattie dermatologiche ecc.
  • Lichen Sclerosus, è una malattia dermatologica a carattere infiammatorio. La patologia è caratterizzata da un indurimento e una cicatrizzazione biancastra dei tessuti
  • Calcolo Uretrale: formazione di materiale calcoloso che con il passare del tempo può aumentare di dimensione, per via del materiale che si deposita. Calcoli uretrali con dimensioni superiori ai 5 mm necessitano di un intervento chirurgico.
  • Ascesso e Fistole uretrale: sono delle infezioni che partono dall’uretra stessa, con possibili complicanze nella zona genitale.
  • Tumore uretrale: è un tipo di tumore raro. All’inizio della patologia può risultare asintomatico, sviluppandosi può comportare a presenza di sangue nelle urine, linfonodi inguinali ingrossati e aumento della necessità di urinare.