Rivolgiamoci sempre ad un esperto in Fisiopatologia della riproduzione umana
I parametri da valutare sono : la quantità ( ipoposia nelle forme ostruttive ), il PH, il colore ( rosato nelle infezioni, bianco quando abbiamo solo liquido prostatico, trasparente quando mancano gli spermatozoi , giallastro quando ricco di leucociti).
La concentrazione degli spermatozoi per ml e in totale
La mobilità progressiva rapida e lenta
La morfologia
Questi tre parametri permettono di rapportarci alla tabella del WHO 2010 che si esprime in percentili, il che vorrebbe dire la percentuale di possibilità di avere una gravidanza durante l’anno.
Ossia se sono al 5° percentile avrò il 5 per cento di possibilità.
Il numero di leucociti indica l’eventuale presenza di forme infettive o infiammatorie che devono essere accertate