Test genetici per l’infertilità maschile

In circa il 15% dei casi di infertilità maschile sono presenti delle
cause genetiche.
Che esami di laboratorio dobbiamo fare ?

Analisi del cariotipo, per lo studio di eventuali anomalie di numero o struttura dei cromosomi

Ricerca di mutazione del cromosoma Y
( microdelezioni del focus AZF ), il cromosoma sessuale maschile , presente in circa il 10 % delle gravi oligozoospermie o azoospermie

Mutazioni del gene CFTR , che si associa spesso ad agenesia dei dotti deferenti, nelle azoospermie ostruttive

Spermiogramma con test di frammentazione per lo studio dell’integrità del DNA dei cromosmi

https://www.urologia-andrologia.net/test-genetici-per-infertilitagrave-maschile.html

Dott. Andrea Militello

Medico specializzato in Urologia e Andrologia. Ecografista ed esperto in fisiopatologia della riproduzione umana. Docente universitario. Esperto internazionale in medicina antiaging e terapia ormonale sostitutiva.

Lascia un commento