Gli esosomi derivati da cellule staminali mesenchimali esercitano un effetto terapeutico in un modello di ratto con danno ai nervi cavernosi.
La disfunzione erettile post prostatectomia (pRP-ED) è un importante problema di salute. C’è stata una carenza di un metodo di trattamento efficace fino ad ora. In questo studio, un totale di 48 ratti Sprague-Dawley (SD) maschi adulti sono stati equamente suddivisi in quattro gruppi, compreso il gruppo 1-chirurgia sham con esposizione del nervo cavernoso più veicolo, gruppo 2-bilaterale del nervo cavernoso (BCNI) più veicolo , gruppo 3-BCNI più cellule staminali mesenchimali derivate da ADIP (ADSCs) -superi acquisite (ADSC-Exo) e gruppo 4-BCNI più esosomi di cellule staminali mesenchimali derivate dal midollo osseo (BMSC-derivati) (BMSC-Exo). Ventuno giorni dopo l’intervento, la funzione erettile è stata misurata prima della raccolta del tessuto. Sono state quindi eseguite analisi istologiche e di Western blot.
Gli esosomi erano in grado di internalizzare in vitro cellule endoteliali della vena ombelicale umana (HUVEC) e potevano essere rilevati nel corpo cavernoso in vivo.
L’espressione nNOS nei nervi dorsali del pene (DN) e nel ganglio pelvico principale (MPG), il livello proteico del neurofilamento nel DN, i marcatori endoteliali vWF, l’actina del muscolo liscio alfa (α-SMA), il rapporto tra muscolo liscio e contenuto di collagene erano ovviamente inferiore nel gruppo BCNI rispetto al gruppo sham, mentre i gruppi ADSC-Exo e BMSC-Exo hanno portato a un significativo ripristino delle suddette modifiche istopatologiche. Inoltre, la BCNI trattata con ADSC-Exo o BMSC-Exo aveva una pressione intracavernosa media significativamente più alta / un rapporto medio della pressione arteriosa rispetto al gruppo BCNI.
I risultati hanno dimostrato che il trattamento con ADSC-Exo e BMSC-Exo può alleviare significativamente i cambiamenti patologici e migliorare la funzione erettile nei ratti correlati alla BCNI. Gli esosomi derivati da ADSC e BMSC possono essere un potenziale agente per il trattamento con pRP-ED.
Forse un giorno avremmo delle cure definitive per la disfunzione erettile post prostatectomia radicale. Attualmente le migliori soluzioni, nelle forme che non recuperano dopo la classica riabiltazione, sono le cure con PRP o il posizionamento della protesi peniena.
Fonte dell’articolo :