L’infettivologia è un ramo della medicina che si occupa della cura, dello studio e della prevenzione da tutte quelle malattie infettive.
Entriamo nel dettaglio
Purtroppo le malattie infettive al giorno d’oggi sono tra le cause principale della mortalità degli individui. L’infettivologia si specializza nello studio delle patologie derivate da agenti infettivi come batteri, virus, parassiti e funghi.
Per far si che un processo infettivo si verifichi, l’agente infettivo e l’ospite devono incontrarsi e può avvenire in vari modi: da fattori ambientali, da condizioni di salute dell’individuo e dalla sua integrità dei meccanismi di difesa. Queste caratteristiche consentono di prevenire le infezioni; uno specialista dell’infettivologia infatti può cercare di far cambiare le condizioni di salute dell’interessato somministrando un vaccino.
L’infettivologia si occupa anche di patologie causate da microrganismi (oltre quelle contagiose), e sono: malattie causate dai batteri, dai virus, da miceti, da protozoi, elminti, ectoparassiti e dai prioni. Grazie ai progressi della microbiologia e dell’immunologia, questo ramo della medicina è stato favorito sul piano metodologico; mentre sul campo terapeutico si è servita dei successi derivati dalla chemioantibioticoterapa e della vaccinoprofilassi.
https://www.urologia-andrologia.net/malattie-sessualmente-trasmesse.html