Esiste una specialità non da tutti conosciuta : la fisiopatologia della riproduzione umana.
Si tratta di un esperto in fertilità che può identificarsi nella figura di un andrologo e/o ginecologo
Per l’andrologo che si trova spesso ad affrontare la ipofertilità maschile o l’infertilità maschile un perfezionamento in fisiopatologia della riproduzione umana è senz’altro un completamento culturale.
L’esame principe per definire la fertilità nell’uomo è lo spermiogramma , che deve essere eseguito nel pieno rispetto delle linee guida WHO 2010.
L’interpretazione delle spermiogramma deve essere sempre affrontata insieme allo specialista. Non deve essere visto solo come una fredda serie di numeri che ci catalogano in normale o non normale, ma deve essere contestualizzato nella coppia e deve essere visto come una serie di variabili interscambiabili.
Non allertiamoci quindi se vediamo una bassa percentuale di forme normali, non programmiamo immediatamente una procreazione medicalmente assistita. Parliamone prima insieme al nostro fisiopatologo della riproduzione umana per delineare un preciso quadro diagnostico ( con l’integrazione di esami ormonali ed ecocolordoppler dei vasi spermatici ) e un giusto percorso terapeutico.
Grazie per l’info, è utile sapere che esistono delle specializzazioni dedicate anche alla fertilità maschile. Grazie
Grazie a te Luca per l’apprezzamento. Si esistono perfezionamenti su argomenti specifici