Terapia Sostitutiva con Testosterone nella Donna

Prove crescenti dimostrano che la terapia sostitutiva con testosterone nella donna dà ottimi risultati nella cura di sintomi molto comuni di perimenopausa e menopausa. Questo tipo di terapia migliorerebbe la qualità della vita di milioni di donne che si rassegnano a soffrire in silenzio per molti anni della loro vita.

Cure con il testosterone: convinzioni negative confutate da validi studi

In generale, la terapia ormonale sostitutiva continua a essere un argomento controverso in medicina. I maggiori dubbi sono relativi a problemi di sicurezza che non sono scientificamente stabiliti nella letteratura sottoposta a revisione paritaria.

Negli Stati Uniti, la Food and Drug Administration (FDA) ha approvato più di 30 terapie con testosterone per gli uomini, ma nessuna terapia per le donne che utilizzi tale ormone. Ciò proprio a causa dei dubbi sulla sicurezza dell’uso del testosterone nelle donne.

Per questo motivo, milioni di donne convivono silenziosamente con sintomi molto comuni di perimenopausa e menopausa, che invece potrebbero essere facilmente affrontati con l’uso del testosterone.

Terapia sostitutiva con testosterone nella donna: una sicurezza a lungo termine

Vi sono prove crescenti a sostegno dell’uso di dosi fisiologiche di testosterone, che migliorerebbero questi aspetti della vita delle donne nel periodo della perimenopausa e menopausa:

  • la funzione sessuale
  • la prevenzione dell’osteoporosi
  • la protezione del cervello
  • la protezione del seno.

La sicurezza dell’uso del testosterone nelle donne è stata valutata negli ultimi 80 anni. Una recente pubblicazione sulle complicanze della terapia ormonale con pellet per via sottocutanea, esaminando un ampio numero di pazienti di età superiore ai 7 anni, ha dimostrato la sicurezza a lungo termine.

Inoltre, due grandi studi a lungo termine sottoposti a revisione paritaria hanno mostrato una significativa riduzione dell’incidenza del cancro al seno invasivo nelle donne in terapia con testosterone.

La FDA e l’approvazione dell’uso di testosterone nella donna

In seguito ai risultati di questi importanti studi effettuati ed al lungo periodo di valutazione sulla sicurezza dell’uso di testosterone nelle donne, ci si aspetta che la FDA approvi la terapia sostitutiva con testosterone a beneficio delle donne che ne risultano carenti.

Nella speranza che di riflesso questo messaggio arrivi anche in Italia in tempi brevi.

Dott. Andrea Militello

Medico specializzato in Urologia e Andrologia. Ecografista ed esperto in fisiopatologia della riproduzione umana. Docente universitario. Esperto internazionale in medicina antiaging e terapia ormonale sostitutiva.

Lascia un commento